Storie & utopie
Un Blog di Parola, dove la racconto (quasi) sempre vera…
-
Peacock flower, corpi femminili e Nothingness
Strumenti di teoria sociale per un ecofemminismo dell’assenza, online su giardino punk
-
Arcipelago dei limoni
Racconto lungo Solarpunk // 2025 // Edizioni Delos Digital
-
Tigre contro tigre, recensione su Solarpunk Italia
Recensione di Tigre contro tigre di Lorenzo Davia
-
Perché Mycena
Mycene, miceli, foreste, un blog di connessioni sotterranee…
-
Cos’è oggi l’Utopia?
L’utopia rimane un genere letterario minoritario, eppure sempre praticato. In questo articolo alcune caratteristiche ed elaborazioni per un’utopia contemporanea.
-
Laboratorio storie di famiglia
Le famiglie felici si assomigliano tutte… ma come si raccontano? Questo laboratorio affronta i fondamentali della progettazione di storie di famiglia.
-
Eziologia politica del romanzo e teoria del punto cieco
Cos’è il romanzo politico, quali sono i suoi obiettivi e gli strumenti narrativi da usare? Una guida alla teoria del punto cieco di Javier Cercas.
-
Riot. Sciopero. Riot
È online su giardino punk e scaricabile da Academia.edu una relazione sul testo di Joshua Clover Riot. Sciopero. Riot, una lettura teorica marxista e una periodizzazione…
-
Lo Chthulucene e una curiosa idea di Apocalisse
Una nota a margine al mitico libro “Staying with the trouble. Making Kin in the Chthulucene” di Donna Haraway
-
Occupare tutto
Venerdì 7 marzo 2024 In città ci guardano, schive e mute, mentre ci sediamo con ostinazione nel centro delle piazze che sono diventate rondò a viabilità…
-
D’amore e di lotta: due manifesti trans*
Due discorsi sull’urgenza delle politiche trans* scritti per il Torino Pride 2024
-
Raccontare una città: The Torineser
The Torineser è un progetto d’arte visiva con cui abbiamo portato la narrazione di Torino dai social a Nuvola Lavazza
-
Ginecologia
La verità è che lo speculum riguarda la politica, non la medicina. Tanto più che, per sua stessa ammissione, la medicina non vuole aver niente a…
-
Una bicicletta di nome Oscar
Il cortile sembra di un condominio del Bronx, con i terrazzi degli appartamenti che affacciamo all’interno su uno spiazzo enorme dove l’erba non cresce neanche. Ci…
-
Il tappo della lavabicchieri
Uno: accendere le lampade che pendono da sopra il bancone del bar. Due: accendere le luci di servizio, le lucine arcobaleno sulle mensole e i neon…
-
Laboratorio di scrittura vigile
Un’attività laboratoriale per avvicinarsi alla scrittura di non-fiction con fiducia nelle proprie sensazioni.
-
I consigli di H.P. Lovecraft per scrivere racconti fantastici
Orrore e meraviglia: il racconto fantastico e come scriverlo secondo H.P. Lovecraft.
-
Mia nonna è un fiume
Una notte ho sognato che mia nonna mi portava a vedere il fiume. È sempre stata una donna riservata, capace di parlare per ore senza farti…
-
Un paio di occhiali e un foglio bianco
Prologo a Ogni riferimento Due premesse di metodo e una di merito. L’essay narrativo è un genere quasi del tutto ignorato nella produzione in italiano. In…
-
La Cop28, così come l’abbiamo raccontata
Osservare il modo in cui raccontiamo pubblicamente il cambiamento climatico ci permette di capire i termini del problema. In questa relazione ho affrontato i discorsi sulla…
-
La vita è un ballo in maschera: l’interazionismo simbolico
L’identità, quella che con Pirandello chiamiamo “maschera” è una tecnologia del Sè che la sociologia ha studiato. Ecco come la intendono Goffman e l’interazionismo simbolico.
-
6 elementi di puro Solarpunk
Cos’è il Solarpunk e perché ne parliamo? Un articolo pubblicato su MetaMe
-
Raccontare alternative possibili
Raccontare le alternative come gesto politico: un piccolo manifesto sul significato che ha per me.
-
La guida essenziale alla SEO per il tuo blog
Gli elementi fondamentali della SEO per blogger e web journalists.
-
Cromorama: il colore non esiste
Di cosa parla Falcinelli quando dice che il colore non è una cosa in sé, ma una costruzione, il frutto di una relazione tra ciò che…
-
Quanto va veloce un sito web veloce?
L’ottimizzazione della velocità del sito web è essenziale per garantire una navigazione fluida agli utenti e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.