Digital Garden >

Luoghi veri

Uno dei miei più grandi imbarazzi quando stavo iniziando a scrivere era questo: ero costrettə ad ambientare le mie storie in provincia, perché era l’unico luogo che conoscevo.

Per un po’ ho provato ad ambientarle altrove, in una città come Milano o Barcellona, facendo tutte le ricerche. A un certo punto ho smesso di ambientarle, lasciando sospeso lo spazio in una familiarità generica e indefinita.

Forse perché li ho visti sempre con un senso di inferiorità, con la sensazione di non comprenderli completamente e di non essere davvero legittimatə a raccontarli; forse perché i luoghi sono sempre stati prima di tutto spazi da cui ero esclusə, e poi fenomeni materiali e pieni di significati. Fatto sta che a un certo punto, quando mi è sembrato di averne conosciuti abbastanza, raccontare i luoghi è diventato molto interessante. Non c’è niente di diverso se non l’interesse genuino che mi suscitano. Al punto che qualche volta vorrei non avere nemmeno unə protagonista da metterci dentro.

📣 Iscriviti alla newsletter
Iscrizione newsletter

Oppure Iscriviti via Substack >

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Meno recenti
Più recenti
Inline Feedbacks
Tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi...x
Skip to content